La fortezza di Vyšehrad e la Città Nuova
In sintesi…
La fortezza di Vyšehrad è considerata il “secondo castello” di Praga e, in effetti, in un lontanto passato è stata per alcuni periodi anche la sede dei re di Boemia. Il suo fascino è però legato soprattutto alle vicende di una leggendaria principessa veggente che, proprio da questo luogo, avrebbe fondato la città di Praga nel corso del IX secolo.
Oggi la fortezza, quasi totalmente ricostruita nel periodo rinascimentale e poi ulterirmente modificata e riadattata fino all’inizio del XX secolo, racchiude al suo interno parchi e giardini, ma soprattutto la splendida basilica neogotica di San Pietro e Paolo e l’adiacente cimitero monumentale.
Affacciata a picco sul fiume Moldava, è un luogo pacifico e ricco di scorci panoramici.
Il percorso inizia da questo luogo per poi ritornare verso il centro cittadino e Piazza Venceslao attraverso il quartiere della Città Nuova.
Zone della città interessate:
Orario e durata:
Mattina: dalle ore 9:30 alle ore 13:00 circa
Oppure, in alternativa
Pomeriggio: dalle ore 14:30 alle ore 18:00 circa
Punto di partenza:
Mattina: Direttamente dal vostro albergo o, in casi eccezionali, da un altro punto concordato
Pomeriggio: Piazza Venceslao (Václavské náměstí) n. 19 – di fronte al negozio di Sephora
Prezzo:
Condizioni:
IMPORTANTE!! I tour si effettuano solo su prenotazione! (contattami subito)